NOLEGGIO A LUNGO TERMINE


Pensi solo a guidare
Le offerte di Honda Esseauto
per il noleggio
DIFFERENZA TRA LEASING E NOLEGGIO A LUNGO TERMINE
Il contratto di leasing è un vero e proprio finanziamento, diversamente dal contratto di noleggio a lungo termine, che è un affitto.
La varie formule di Leasing prevedono il pagamento di un canone anticipato, una rata mensile fissa e una maxi rata finale per il riscatto del veicolo. Al termine del contratto il cliente può decidere di acquistare il veicolo che ha utilizzato dietro il pagamento di una maxi rata finale, o avviare un altro contratto di Leasing per la sostituzione del veicolo con uno nuovo. Il canone del Leasing non comprende tutti i servizi indispensabili per la tua mobilità e la sicurezza della tua auto, il cui costo va necessariamente sostenuto a parte. Non comprende manutenzione la ordinaria e straordinaria, i tagliandi, l’RcAuto, la tassa di proprietà, la sostituzione e manutenzione degli pneumatici ed eventuali servizi straordinari in caso di incidente come per esempio il soccorso stradale e la sostituzione del veicolo.
Nel caso in cui il cliente alla fine del contratto di leasing intenda esercitare il diritto di riscatto, dovrà tenere conto dell’inevitabile svalutazione del valore del veicolo. Invece per il noleggio a lungo termine è tutto molto più semplice: canone mensile tutto compreso e anticipo variabile ma che di solito è circa il 10% del valore del veicolo. Nel canone è tutto compreso: le spese che devi affrontare “a parte” sono già nel canone, senza che tu debba preoccuparti di stipulare l’assicurazione, pagare il bollo, provvedere alla manutenzione ed ai tagliandi. E quando il contratto finisce, semplicemente restituisci l’auto o il furgone e se vuoi ne prendi uno nuovo. Sommando il budget per il veicolo e quelli dei vari servizi già compresi nel canone, in media il risparmio rispetto al leasing ed anche rispetto all’acquisto, è di circa il 30%.
Una soluzione
per tutte le esigenze

PRIVATI

PROFESSIONISTI
